Si sta calmando la polemica sul saluto romano ad Acca Larentia. I social passano velocemente da un fatto ad un altro con una velocità maggiore rispetto ai classici giornali. Di…
All’Aja, nei Paesi Bassi, dove c’è la sede della Corte internazionale di giustizia, l’11 e il 12 gennaio si sono tenute due udienze trasmesse in diretta dall’Onu, in cui Israele…
Estratto da un intervista a Cossiga. – Cossiga. “Il più grande costituzionalilsta britannico, di cui non voglio fare il nome, sa come definisce la Costituzione Italiana? “ – Giornalista: “No,…
DECIMA PARTE Netanyahu vuole accerchiare i palestinesi, ovvero vuole fare la pace con i vicini paesi arabi facendogli capire che le opportunità economiche a cui andrebbero incontro sono più importanti…
NONA PARTE Il primo febbraio 2022 Catherine Russell è divenuta il nuovo direttore generale dell’UNICEF. Nei due anni precedenti è stata assistente del presidente americano e direttore dell’ufficio del personale…
OTTAVA PARTE I punti del rapporto preparato da Washington saranno messi in pratica da Netanyahu sino al 1999 come primo ministro, in seguito come ministro degli affari esteri e ministro…
SETTIMA PARTE Il rapporto è pronto, piegato, inserito in una busta adagiata sulla scrivania del neoconservatore americano Richard Perle. Manca solo il primo ministro di Israele e nel 1996 la…
SESTA PARTE Siamo nel 1996, un anno importante per due fattori. Il primo: Per far luce su questo punto è necessario analizzarlo nel contesto americano perché è innegabile che l’orientamento…
QUINTA PARTE I protocolli dei Savi di Sion era un falso documentale creato dalla polizia zarista ad inizio ‘900 per far credere che ci fosse una cospirazione ebrea il cui…
QUARTA PARTE Benjamin è negli Stati Uniti ma decide di rientrare, trasformerà il dolore personale in un manifesto politico. Fonda il ‘Jonathan Istitute’ dove comincia a tenere degli incontri politici…